Katia D'OrtaCaro visitatore,

questo sito è il punto di partenza per un progetto che da molti anni seguo e curo con passione: educare bambini e ragazzi ad un uso consapevole e responsabile di Internet e delle nuove tecnologie.

Sono mamma di 2 ragazzi e per lavoro uso quotidianamente le nuove tecnologie e il web. I miei figli sono cresciuti in un ambiente dove il digitale è visto come la normalità e proprio per questa ragione sin da subito mi sono posta il problema di come educarli ad usare Internet e soprattutto come tutelarli.

Spesso sono stati loro a fornirmi il pretesto per approfondire le questioni legate alla scelta degli strumenti, a osservare i loro comportamenti e immaginare una soluzione.

Ho dedicato molti anni della mia attività alla formazione in particolare all'alfabetizzazione informatica e conosco le resistenze culturali, le difficoltà pratiche, gli approcci più adeguati per educare persone di ogni età ad un uso funzionale, critico e responsabile delle nuove tecnologie.

Questo è il sito che vorrei trovare come genitore e anche come educatore, uno spazio in cui trovare il sostegno, gli argomenti e l'approccio giusto per insegnare, ma anche un luogo di aggiornamento, di approfondimento e di confronto sull'educazione tecnologica e digitale.

Il sito è sempre work in progress perché la tecnologia cambia velocemente e dobbiamo rimanere al passo.

Attualmente contiene:

l'offerta formativa e i miei servizi professionali
il blog, le novità, gli aggiornamenti
e infine libri, slide, link utili

Intanto mi potete trovare anche su Instagram e Threads come @Katiadortaweb e su Facebook, gli account attraverso i quali condivido idee, pensieri, informazioni e suggestioni dalla Rete.

Buona lettura!
Katia

BIOGRAFIA

Katia D'Orta ha lavorato come Webmaster presso Tre W s.c, web agency di Orbassano (To) di cui è stata socia, dal 2000 fino al 2022.

Laureata in economia e amministrazione d'impresa con una tesi sul web 2.0, si occupa di sviluppo e gestione di siti web, social media marketing e formazione.

Come formatrice si batte attivamente contro il digital divide e il cyberbullismo con corsi di formazione nelle scuole e per i cittadini. Crede nella condivisione della conoscenza attraverso la rete.

Speaker radiofonica di Antenna Uno, una radio storica del Piemonte, conduce insieme ad Alex Dardano, "Speaker per caso", una trasmissione dedicata agli aspiranti speaker e promotrice del progetto corsoradiofonico.it

Autrice di "La guerra di nessuno", edizione Masciulli, un libro autobiografico per invitare tutti alla prevenzione contro il cancro.

Lascia un commento