Netiquette è una parola che deriva dalla contrazione di due parole:
Net, in inglese, che vuol dire rete e Etiquette, una parola francese che vuol dire etichetta, buone maniere; parliamo infatti delle regole e buone maniere che dovrebbero contraddistinguere la comunicazione in rete.
La Netiquette non è obbligatoria ma ritengo che sia strettamente necessaria.
Tag Archives: netiquette
Adolescenti: “Oggi incontro uno sconosciuto!”
Come già detto, l’età minima per iscriversi ai social network è 13 anni.
Spesso gli adolescenti mentono sull’età per poter iscriversi anche prima.
Ho la presunzione di dire che sta diventando la norma, non l’eccezione.
E i genitori? Lo sanno?
Spesso i genitori ne sono informati e aiutano i figli a portare a termine l’iscrizione.
E’ un fatto grave se si pensa che in questo modo insegnano ad aggirare le regole facendogli capire che non sono importanti.
Tuteliamo gli under 13
Da alcuni giorni è stata diffusa la notizia che Google starebbe pensando di offrire alcuni servizi come gmail e youtube ai minori di tredici anni, adattandoli alla loro età e proponendo un pannello di controllo in cui i genitori potranno monitorare l’attività dei propri figli.
Un’infografica di consigli per i genitori sul cyberbullismo
Infografica sul cyberbullismo con consigli utili ai genitori che non hanno particolare dimestichezza con la tecnologia.