Mi piacerebbe iniziare questo articolo dicendo che i nativi digitali sono furbi, che sanno che sul web potrebbero essere contattati da persone che non sono perbene e che il fenomeno degli adescamenti è un fenomeno limitato.
Purtroppo, per la mia esperienza, non è così.
Durante gli incontri di educazione digitale capita di frequente che gli adolescenti mi raccontino di essere stati contattati da persone molto più grandi attraverso profili “fake” e le loro storie hanno di volta in volta finali da “brivido”
Cos’è l’adescamento online?
Per adescamento s’intende “L’attirare a sé con lusinghe e allettamento” (fonte Treccani).
L’adescamento online sta diventando di fatto uno dei pericoli maggiori per i bambini e adolescenti.