All posts by Elisabetta Carnero

About Elisabetta Carnero

Psicologa mi occupo principalmente di counseling e sostegno psicologico per l’individuo, la coppia e la famiglia, con particolare attenzione alle tematiche adolescenziali. Nell’ambito della psicologia educativa e dello sviluppo, svolgo analisi ed interventi sul conflitto fra minore ed ambiente sociale ed educativo, prevenzione del disagio minorile ed adolescenziale, formazione sui principi fondamentali dell'educazione/apprendimento, valutazioni cognitive, interventi su problemi specifici di apprendimento, anche per ragazzi diversamente abili, diagnostica delle attitudini, motivazioni, interessi in funzione delle scelte scolastiche e professionali, consulenza per la predisposizione di piani educativi individualizzati e per interventi educativi, sia alla famiglia che agli insegnanti. Quattro termini che riassumono ciò di cui mi occupo sono prevenzione, relAzione, comunicAzione e trasformAzione, perché è l’Azione che fa il maestro ed è auspicabile che ognuno di noi diventi, nel corso dell’evoluzione, maestro di se stesso.

20Mar/16
Amore sul web

Le relazioni digitali

L’introduzione dei nuovi media deve farci riflettere su un aspetto importante che riguarda gli adolescenti. In età giovanile il distacco dai genitori e l’avvicinamento al gruppo di coetanei avviene anche tramite i media. Gli adolescenti si servono dei media digitali per instaurare e curare le relazioni sociali. In quell’ambiente virtuale si presentano e si raccontano, ricevendo in cambio il feedback dei loro amici virtuali, che a volte, ma non sempre, sono anche amici reali.

Continue reading

13Dic/15
smartphone

La comunicazione

Cosa significa il termine comunicazione? Su cosa si basa e in quale percentuale?

Forse vi chiederete quanta attinenza abbia questo argomento in questo contesto relativo alle nuove tecnologie. La mia opinione in merito è che sia fondamentale sul web, proprio come nella vita di tutti i giorni essere consapevole dell’importanza e dei molteplici aspetti della comunicazione, soprattutto oggi in cui i canali e le modalità comunicative hanno subito sostanziali ampliamenti e trasformazioni. Proprio nell’ambito dei corsi di educazione digitale sottolineiamo sempre l’importanza di postare commenti con attenzione, perché ciò che si scrive, ancora più di ciò che si dice, resta. I corsi di educazione digitale sono diventati corsi di educazione alle relazioni digitali in cui si dà ampio spazio agli aspetti comunicativi e alle regole da rispettare, che come sempre non sono negoziabili.

Continue reading

14Set/15
vamping

Vamping

Arriva dagli Stati Uniti un nuovo termine: vamping, un fenomeno nato oltre oceano e che oggi interessa anche l’Italia, sempre più diffuso, e che riguarda i ragazzi che stanno svegli la notte, proprio come vampiri, spesso fino all’alba. Per fare cosa?  Per socializzare in rete, tra WhatsApp, Facebook, Instagram o Youtube. Per chiacchierare, confidarsi, raccontarsi, sentire di appartenere ad un gruppo.

Continue reading

08Mag/15
hikikomori

Hikikomori: una sindrome che colpisce gli adolescenti

Il fenomeno Hikikomori è nato in Giappone dove è molto diffuso: si contano milioni di casi.   E’ a tutti gli effetti una sindrome che colpisce soprattutto gli adolescenti. Fino a poco tempo fa, sembrava non aver interessato l’Italia, ma invece negli ultimi anni anche per noi questo termine sconosciuto, che sembrava molto distante, ha acquisito un significato e mette in allarme. I primi casi accertati di sospetti Hikikomori sono stati  segnalati in Italia nel 2009, anche se ad oggi non si ha ancora una stima precisa della diffusione del fenomeno .

Continue reading

27Gen/15
Educazione digitale

Il valore della prevenzione dei corsi di educazione digitale

Il post di oggi è dedicato ai casi di studio esaminati durante i corsi di educazione digitale svolti nelle scuole di Orbassano (To). Negli anni scorsi sono emersi diversi casi che hanno richiesto l’intervento di un professionista psicologo.
Per questa ragione è stata coinvolta la dott.ssa Elisabetta Carnero che in collaborazione con la dott.ssa Katia D’Orta interviene direttamente ogni qual volta si presentino problemi legati a sexting, cyberbullismo e disagi emotivi-relazionali.


Continue reading