Che meraviglia i primi week end al mare!
Soprattutto se grazie all’invenzione del “ponte” feriale si può godere di qualche giorno in più.
Allora sì che si può dire veramente: r-e-l-a-x.
Che meraviglia i primi week end al mare!
Soprattutto se grazie all’invenzione del “ponte” feriale si può godere di qualche giorno in più.
Allora sì che si può dire veramente: r-e-l-a-x.
Giovedì 11 febbraio 2016 Katia D’Orta sarà ospite di Radio Cusano Campus per trattare gli importanti temi relativi al sexting, al cyberbullismo e per parlare degli ultimi dati rilasciati in occasione del Safer Internet Day.
L’intervento è previsto durante #genitorisidiventa, il programma di Radio Cusano Campus condotto da Annalisa Colavito, dedicato alla genitorialità a tutto tondo: pedagogia, psicologia, libri, eventi ed associazioni per raccontare ogni giorno l’universo di figli e genitori.
L’appuntamento è alle 11.00 in diretta sugli 89.100 FM a Roma e nel Lazio oppure in streaming sul sito www.radiocusanocampus.it
Per intervenire in diretta il contatto è 06.61.522.390 o per gli SMS
Le luci della sala si spengono. Cala il silenzio.
Sale la tensione e…una voce, un corpo e lo spettacolo ha inizio.
E’ teatro. E’ vita.
Tutti i giorni, i nostri adolescenti si svegliano, fanno colazione, si vestono, accendono il loro smartphone (ipotesi ottimistica) o gli danno il primo sguardo della giornata (ipotesi più realistica in quanto lo smartphone di un adolescente si accende una volta sola per non spegnersi mai più).
Stop.
Rewind.
Arriva dagli Stati Uniti un nuovo termine: vamping, un fenomeno nato oltre oceano e che oggi interessa anche l’Italia, sempre più diffuso, e che riguarda i ragazzi che stanno svegli la notte, proprio come vampiri, spesso fino all’alba. Per fare cosa? Per socializzare in rete, tra WhatsApp, Facebook, Instagram o Youtube. Per chiacchierare, confidarsi, raccontarsi, sentire di appartenere ad un gruppo.