blog
Hikikomori: una sindrome che colpisce gli adolescenti
Il fenomeno Hikikomori è nato in Giappone dove è molto diffuso: si contano milioni di casi. E’ a tutti gli effetti una sindrome che colpisce soprattutto gli adolescenti. Fino a poco tempo fa, sembrava non aver interessato l’Italia, ma invece negli ultimi anni anche per noi questo termine sconosciuto, che sembrava molto distante, ha acquisito un…
Leggi tuttoUso dei social network: pro e contro
L’uso dei Social Network si è ormai consolidato da anni nel nostro modo di comunicare. È tempo quindi di bilanci…anzi di bilance! Questa è la mia proposta per stimolare una riflessione su come siano cambiate le nostre abitudini e quali vantaggi e/o svantaggi questi strumenti hanno indotto nella quotidianità.E tu, cosa ne pensi? Da che…
Leggi tutto20.000 leghe sotto i mari, (breve) viaggio nel deep web
“Come è profondo il mare” recita il titolo-ritornello di una soave canzone di Lucio Dalla che ben si addice ad introdurre il contenuto di questo post. Se è vero infatti che Internet è come un mare magnum, nel quale navigano alla ricerca di informazioni miliardi di utenti, non possiamo che esclamare anche noi: “quanto è…
Leggi tuttoIl valore della prevenzione dei corsi di educazione digitale
Il post di oggi è dedicato ai casi di studio esaminati durante i corsi di educazione digitale svolti nelle scuole di Orbassano (To). Negli anni scorsi sono emersi diversi casi che hanno richiesto l’intervento di un professionista psicologo. Per questa ragione è stata coinvolta la dott.ssa Elisabetta Carnero che in collaborazione con la dott.ssa Katia…
Leggi tutto“Non ho l’età”- Accompagnare gli adolescenti ad un uso consapevole dei Social Network.
Ad oggi, ma la situazione potrebbe in un futuro ravvicinato cambiare rapidamente, l’età minima per iscriversi alle principali piattaforme di socializzazione digitale, è tredici anni. In realtà è esperienza diffusa la facilità con cui ragazzini ben più giovani falsifichino la propria data di nascita, spesso con il benestare di mamma e papà, per iniziare l’esperienza…
Leggi tuttoFacebook: 5 buoni motivi per non accettare richieste di amicizia di sconosciuti
Abbiamo il piacere di ospitare sul nostro blog Valeria Laurenti, una ragazza con cui condividiamo la voglia di diffondere l’educazione digitale. Valeria è laureata in psicologia e si occupa di formazione, orientamento professionale, bilancio di competenze, outplacement, coaching, scrittura creativa (Storytelling Therapy) e pedagogia della comunicazione (anche digitale). Sono contenta che abbia deciso di inaugurare…
Leggi tutto