Ghosting

Ho deciso di fare chiarezza su alcuni termini che spesso sentiamo sui social network e di cui non conosciamo bene il significato; ho analizzato il significato di “Love Bombing“, ora è la volta del termine ghosting. Il termine ghosting è emerso intorno al 2011, ma ha iniziato a circolare con più forza nel 2015, quando la stampa parlò…

Leggi l'articolo

Love bombing

Con l’avvento dei social network, ci sono alcuni termini che ricorrono più spesso soprattutto in riferimento alle relazioni che nascono su queste piattaforme (Facebook, Instagram, Tinder, ecc) come love bombing, ghosting, orbiting, ecc. Provo a fare chiarezza partendo dal termine love bombing. Love bombing Il termine “love bombing” non è un termine recente ma fu coniato negli anni…

Leggi l'articolo

Creare una canzone con l’intelligenza artificiale

Come si crea una canzone con l’intelligenza artificiale? E’ molto più semplice di quel che potete pensare. Ho provato a creare una canzone e ora vi racconterò cosa ho fatto. Una delle mie passioni è la radio. Il sabato mattina, dalle 10 alle 12, conduco un programma radiofonico su una radio del Piemonte, Antenna Uno,  con Alex Dardano…

Leggi l'articolo

Action figure: la nuova moda su Chat GPT

Nei giorni scorsi è spopolata sul web la moda di trasformare le proprie foto in immagini in stile Studio Ghibli grazie all’intelligenza artificiale. Ma ora c’è una nuova tendenza virale: creare una vera e propria Action Figure personalizzata partendo da una semplice foto. Ma cos’è esattamente un’Action Figure? Il termine “Action Figure” viene dall’inglese e indica una categoria…

Leggi l'articolo

Effetto Ghibli ed altri effetti: come modificare le foto con chatGPT

Negli ultimi giorni, sui social spopolano immagini modificate con l’intelligenza artificiale, in particolare con l’effetto Ghibli. Questo trend è diventato virale, ma molti ancora non sanno come applicarlo o che esistono altri effetti disponibili. Per questo motivo, ho deciso di scrivere una breve guida per aiutarvi. Cos’è l’effetto Ghibli? L’effetto Studio Ghibli è un’espressione usata per descrivere l’impatto…

Leggi l'articolo

Il lato oscuro del web: tutti gli articoli

futuramente

FUTURA-MENTE: insegnanti, alunni e genitori al lavoro insieme

Siamo lieti di comunicarvi che il nostro progetto comincia la sua collaborazione con FUTURA-MENTE, un gruppo extrascolastico formato da insegnanti, alunni e genitori, insieme per conoscere meglio il mondo digitale e comunicare in modo più consapevole. FUTURA-MENTE si pone come obiettivo la promozione di una cultura dell’immagine e dei nuovi media e si è formato…

Leggi l'articolo...
Distaccarsi dai social

Abbuffata da Social (o Internet)? Arriva la digital detox diet!

Che meraviglia i primi week end al mare! Soprattutto se grazie all’invenzione del “ponte” feriale si può godere di qualche giorno in più. Allora sì che si può dire veramente: r-e-l-a-x.

Leggi l'articolo...
identità digitali

L’identità sul web: rischi e potenzialità

Agli inizi del web la norma era quella dell’anonimato. Nickname ideati ad arte per forum o i primi blog. La presenza in rete era legata a ciò che si voleva portare, far trasparire di noi e non sempre era legata a ciò che si era nella realtà di tutti i giorni offline. Con l’avvento dei…

Leggi l'articolo...
dipendenza da internet

Si fa presto a dire…dipendenza!

Ospitiamo su questo blog un articolo della Psicologa Sonia Bertinat. Ho conosciuto Sonia prima in rete e solo successivamente di persona. Lo dico per testimoniare ancora una volta la bontà di questo strumento che è il web! Il suo articolo ci parla di dipendenze…ma non vi svelo ulteriori dettagli perché voglio che leggiate con attenzione…

Leggi l'articolo...
Amore sul web

Le relazioni digitali

L’introduzione dei nuovi media deve farci riflettere su un aspetto importante che riguarda gli adolescenti. In età giovanile il distacco dai genitori e l’avvicinamento al gruppo di coetanei avviene anche tramite i media. Gli adolescenti si servono dei media digitali per instaurare e curare le relazioni sociali. In quell’ambiente virtuale si presentano e si raccontano,…

Leggi l'articolo...
Logo Niccolo Cusano

Radio Cusano Campus: cyberbullismo e sexting

Giovedì 11 febbraio 2016 Katia D’Orta sarà ospite di Radio Cusano Campus per trattare gli importanti temi relativi al sexting, al cyberbullismo e per parlare degli ultimi dati rilasciati in occasione del Safer Internet Day. L’intervento è previsto durante #genitorisidiventa, il programma di Radio Cusano Campus condotto da Annalisa Colavito, dedicato alla genitorialità a tutto…

Leggi l'articolo...
teatro per gli adolescenti

Adolescenti, teatro e social network. Contaminazione feconda

Le luci della sala si spengono. Cala il silenzio. Sale la tensione e…una voce, un corpo e lo spettacolo ha inizio. E’ teatro. E’ vita. Tutti i giorni, i nostri adolescenti si svegliano, fanno colazione, si vestono, accendono il loro smartphone (ipotesi ottimistica) o gli danno il primo sguardo della giornata (ipotesi più realistica in…

Leggi l'articolo...
teenager

Adolescenti e cyberbullismo

E’ con grande piacere che ospito su questo blog  il dott. Roberto Salvato, pedagostista e amico con cui condivido la volontà di divulgare l’educazione digitale. Spero che le sue considerazioni possano farvi riflettere sull’importanza del ruolo genitoriale nell’era digitale. Adolescenti e cyberbullismo, due parole che ultimamente vanno troppo spesso a braccetto. Buona lettura. Katia Condivido…

Leggi l'articolo...