Google My account: attenzione alle password!
Se avete un account Google, sicuramente in questi giorni vi sarete accorti che una volta effettuato l’accesso inserendo username e password in alto a destra dello schermo è comparso un avviso che vi segnala che potete controllare e proteggere le vostre informazioni su Account personale. L’iniziativa di Google di tutelare i nostri dati personali sembra…
Cyberbullismo e bullismo: l’imputabilità dei minori
Ho conosciuto l’avvocato Patrizia D’Arcangelo tramite la rete e per la precisione in seguito ad una sua risposta su un mio post (questo) in un gruppo di Facebook che molto ironicamente si chiama Socialgnock, di cui entrambe facciamo parte. E’ proprio il caso di dirlo che a volte la Rete ci mette in contatto con…
Facebook e gli adescamenti
Mi piacerebbe iniziare questo articolo dicendo che i nativi digitali sono furbi, che sanno che sul web potrebbero essere contattati da persone che non sono perbene e che il fenomeno degli adescamenti è un fenomeno limitato. Purtroppo, per la mia esperienza, non è così. Durante gli incontri di educazione digitale capita di frequente che gli…
Internet? E’ una risorsa!
Sembrerà banale doverlo dire ma Internet è una risorsa. Mi sono accorta che forse è fondamentale dirlo e ribadirlo a carattere cubitali. Da diversi anni vengo chiamata nelle scuole o in altri ambiti per parlare di educazione digitale ai ragazzi, agli educatori e agli insegnanti e ogni volta che concludo un incontro molta gente mi confessa di essere…
Hikikomori: una sindrome che colpisce gli adolescenti
Il fenomeno Hikikomori è nato in Giappone dove è molto diffuso: si contano milioni di casi. E’ a tutti gli effetti una sindrome che colpisce soprattutto gli adolescenti. Fino a poco tempo fa, sembrava non aver interessato l’Italia, ma invece negli ultimi anni anche per noi questo termine sconosciuto, che sembrava molto distante, ha acquisito un…
20.000 leghe sotto i mari, (breve) viaggio nel deep web
“Come è profondo il mare” recita il titolo-ritornello di una soave canzone di Lucio Dalla che ben si addice ad introdurre il contenuto di questo post. Se è vero infatti che Internet è come un mare magnum, nel quale navigano alla ricerca di informazioni miliardi di utenti, non possiamo che esclamare anche noi: “quanto è…
Educazione digitale: incontri gratuiti
Lunedì 2 febbraio alle ore 18,00 presso il centro Culturale Asteria di Milano è previsto l’incontro per genitori e docenti nell’ambito del progetto “Internet Sicuro: il lato oscuro del web” Durante l’incontro la formatrice Katia D’Orta con la collaborazione del dott. Roberto Salvato esporrà le buone pratiche nell’uso del web, delle nuove tecnologie della comunicazione…
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo »