Il lato oscuro del web: tutti gli articoli
Netiquette dei gruppi scolastici di Whatsapp
Whatsapp è un programma di messaggistica istantanea che attualmente conta più di un miliardo di utenti iscritti ed è entrato a tutti gli effetti di diritto nella nostra vita relazionale. E’ uno strumento sicuramente utile per vari aspetti. Consente il recapito di messaggi immediati, l’invio di materiale multimediale (foto, video, documenti, messaggi vocali…) e consente…
Cyberbullismo: postiamo con la testa
Cyberbullismo? Una delle piaghe della nostra rete. Uno dei pericoli di cui mi “tocca” parlare quando entro nelle aule scolastiche ai ragazzi che sono connessi 24 ore su 24 alla rete. “Posta con la testa” è la frase più ricorrente alla quale faccio riferimento quando parlo di pubblicazione sui social network, quando parlo di privacy,…
Il Sexting: una ricerca sul fenomeno, dal punto di vista degli adolescenti
Internet rappresenta, nel mondo di oggi, uno strumento imprescindibile per i giovani (e non solo), dal punto di vista formativo, informativo, didattico, interattivo e relazionale. Il web 2.0, con le multiple possibilità di caricamento, download e sharing di immagini e video, in particolare attraverso i social network, costituisce senza dubbio una grande risorsa per i…
Sexting, revenge porn e diritto all’oblio
In questi giorni fa molto discutere il caso di Tiziana Cantone, una ragazza napoletana che si è suicidata probabilmente per la diffusione in rete di alcuni suo video che riguardavano la sua sfera privata. La domanda più ricorrente, quella che mi è saltata all’occhio su diversi articoli e post in rete è: “Chi ha ucciso…
Gioco d’azzardo patologico? Una malattia
Quando penso alla parola gioco automaticamente mi vengono in mente pensieri positivi: bambini che si divertono, adulti che scherzano, risate, allegria, felicità. Eppure, se mi focalizzo meglio, so che c’è un ambito dove la parola gioco può diventare dolore, lacrime, infelicità, dipendenza…un ambito che spesso viene sottovalutato e che proprio perché contiene quella parola ,…
E-mail: spam e phishing
La posta elettronica è ormai diventato uno strumento indispensabile della comunicazione ed è entrato a far parte della nostra vita quotidiana. Pensiamo che solo in Italia, ogni giorno, vengono spedite circa 940 milioni di e-mail. Diventa quindi indispensabile tutelare da eventuali truffe e pericoli la nostra casella di posta elettronica e per farlo bisogna conoscere…
Whatsapp: miniguida
Cos’è Whatsapp Messenger? Whatsapp è un’applicazione di messaggistica istantanea, acquisita nel febbraio del 2014 da Facebook, che è possibile scaricare e installare gratuitamente sul proprio smartphone o dispositivo mobile collegato ad una scheda SIM che consente lo scambio di messaggi di testo o vocali, foto, video e altri contenuti con altre persone che hanno l’applicazione…
Il rapporto genitori-figli tra realtà, finzione e nuovi media
Il 20 maggio avrà luogo a Torre Pellice alla Galleria Scroppo la presentazione del lungo percorso di realizzazione del video “Genitori e figli cercasi”, prodotto dall’Associazione Genitori Valpellice in collaborazione con genitori, ragazzi e docenti dell’IC Rodari di Torre Pellice, con il Gruppo Teatro della Chiesa Valdese di Luserna San Giovanni e con altri soggetti,…
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 9
- Successivo »